Quest'anno il liceo Martinetti ha celebrato il ricordo del 25 aprile e della Resistenza con ospiti eccellenti, in una platea di 18 classi e 18 professori dell' Istituto.
Coordinata e voluta dalla vicepreside Marilena Pedrotti e dal Dirigente Scolastico Daniele Vallino, la toccante celebrazione ha accolto testimoni come il comandante partigiano Franco Berlanda, classe 1921 e il partigiano Cesare Alvazzi, classe 1926, accompagnati dal sindaco di Alpette, Silvio Varetto e da alcuni illustri esponenti dell' ANPI: M. Grazia Sestero - Presidente Provinciale ANPI di Torino - , Vinicio Milani e Nino Ferrero dell' ANPI di Chivasso, Ceretto Castiglione e Dionigi Seren Rosso, dell' ANPI di Alpette, parenti di vittime della Resistenza.
Ha inoltre partecipato l'ex allievo dell'Istituto Corrado Bianchetti, designer e fumettista, che ha condotto una ricerca personale in Liguria alla ricerca di testimoni e ricordi di suoi parenti, vittime della Resistenza; alcuni allievi di 4D hanno poi letto brevi biografie di partigiani.
Da ogni intervento è emersa in tutta la sua forza l'urgenza del ricordare, l'importanza di far sapere ai giovani presenti che la libertà di cui godono oggi è costata vite umane, lotte, guerre, sacrifici e dolore. I testimoni della Resistenza che ancora trovano coraggio e forza per trasmettere questo messaggio, rappresentano il più alto grado di impegno civile ed etico. A loro va il ringraziamento di tutti noi.